News

Una nuova esperienza della pizza napoletana in versione integrale: la farina Contemporanea Integrale Leggerissima TSC

Resa di impasto ottimale, in grado di reggere straordinariamente bene la lunga lievitazione, originando masse facili da stendere, dalla perfetta tenuta, per pizze dal cornicione alto e ben sviluppato. Tutto questo, con una farina integrale: Contemporanea Integrale Leggerissima TSC, farina della Linea Pizza Molini Valente, da grano 100% italiano, conTecnologia TSC, ossia Termotrattamento Selettivo Controllato.

L’innovativo sistema – esclusivo di Molini Valente – permette di trattare termicamente in modo selettivo e controllato il prodotto, così da migliorarne la conservazione e gli aspetti organolettici.

La delicatezza del TSC permette di valorizzare le parti fibrose e il germe: il Germe Nativo di Molini Valente, che arricchisce questa farina, conferendole un gusto estremamente aromatico, mantenendone i preziosi nutrienti.

Contemporanea Integrale Leggerissima TSC è molto fine, regge parecchie ore di fermentazione e l’impasto che si ottiene è di particolare estensibilità: si stende bene ed è facilmente lavorabile anche dopo lunga lievitazione.

Un risultato perfetto, quindi, per una pizza napoletana versione integrale senza rivali.

Vai al prodotto 

Scopri le ricette 

Le nostre novità

Tino Insolitto

tino per sito

Tino Insolitto nasce a Genova nel 1968.

Ha solo 14 anni quando intraprende il mestiere del fornaio, scoprendolo quasi per caso ma appassionandosi da subito all’arte panificatoria.

Dopo aver lavorato in alcuni laboratori della sua città, nel 2008 rileva il forno “Da U Tappe” a Campomorone, piccola frazione alle porte di Genova.

Affiancato dal precedente titolare, continua la sua formazione “sul campo” e nel tempo, ai metodi più tradizionali affianca la sperimentazione di nuove tecniche.

Oggi insieme alla moglie e al figlio gestisce il panificio nel quale sono occupati 11 dipendenti. 

Tino ama profondamente il suo lavoro. Quando ne parla non ha dubbi: lo ha sempre fatto con passione, nonostante i grandi sacrifici che richiede. Il sostegno della sua famiglia è stato ed è fondamentale.

Nel suo panificio a farla da padrona è la focaccia genovese, sia nella versione tradizionale sia con farciture diverse. Per lui una focaccia eccellente ha due ingredienti fondamentali: tanta dedizione e materie prime di qualità. E tanta calma, che vuol dire prepararla senza fretta, rispettando i tempi che richiede la sua lavorazione, dall’impasto all’infornamento «Presto e bene non fanno insieme».

Di sé dice “Con impegno e dedizione è possibile trasformare una semplice professione in una vera e propria vocazione”.