News

Molini Valente, 100 anni dalla costituzione

Il 2025 segna per Molini Valente due traguardi importanti: 100 anni dalla costituzione della società e 25 anni dalla costruzione dello stabilimento di Felizzano.

Il mestiere del mugnaio si tramanda nella nostra famiglia dalla metà dell’ottocento, ininterrottamente, da sette generazioni: un patrimonio di conoscenze e passione che si rinnova ogni giorno.

Siamo fieri delle nostre radici e guardiamo al futuro con entusiasmo, pronti ad affrontare nuove sfide con idee innovative e lo stesso impegno di sempre.

Grazie a chi ha fatto parte di questo viaggio e a chi ci accompagnerà nei prossimi anni.



Le nostre novità

Tino Insolitto

tino per sito

Tino Insolitto nasce a Genova nel 1968.

Ha solo 14 anni quando intraprende il mestiere del fornaio, scoprendolo quasi per caso ma appassionandosi da subito all’arte panificatoria.

Dopo aver lavorato in alcuni laboratori della sua città, nel 2008 rileva il forno “Da U Tappe” a Campomorone, piccola frazione alle porte di Genova.

Affiancato dal precedente titolare, continua la sua formazione “sul campo” e nel tempo, ai metodi più tradizionali affianca la sperimentazione di nuove tecniche.

Oggi insieme alla moglie e al figlio gestisce il panificio nel quale sono occupati 11 dipendenti. 

Tino ama profondamente il suo lavoro. Quando ne parla non ha dubbi: lo ha sempre fatto con passione, nonostante i grandi sacrifici che richiede. Il sostegno della sua famiglia è stato ed è fondamentale.

Nel suo panificio a farla da padrona è la focaccia genovese, sia nella versione tradizionale sia con farciture diverse. Per lui una focaccia eccellente ha due ingredienti fondamentali: tanta dedizione e materie prime di qualità. E tanta calma, che vuol dire prepararla senza fretta, rispettando i tempi che richiede la sua lavorazione, dall’impasto all’infornamento «Presto e bene non fanno insieme».

Di sé dice “Con impegno e dedizione è possibile trasformare una semplice professione in una vera e propria vocazione”.