Online la versione inglese del sito

È online la versione inglese del sito Molini Valente, raggiungibile cliccando il pulsante EN presente in ogni pagina del sito, in alto a destra sopra al menu superiore.Buona navigazione

Gli agricoltori associati alla filiera “Harmony” in visita al nostro molino

Una rappresentanza degli agricoltori associati alla filiera “Harmony – Il patto del buon grano”, promossa da Mondelez a livello europeo, ha visitato il nostro molino nella giornata del 23 marzo. Una grande occasione volta a consolidare il legame della filiera, a condividere le professionalità e migliorare la cultura del grano. Harmony è una delle prime … Leggi tutto

Pane, focaccia, pizza e non solo: ripartono i corsi teorico-pratici

Ripartono i corsi presso il laboratorio interno al nostro molino. Approfondimenti teorici e pratici con tecniche, idee e spunti per arricchire la produzione dietro la guida di grandi professionisti del settore. I corsi sono rivolti a chi opera nel settore e desidera aggiornarsi o esplorare specifiche tematiche, ma anche a chi desidera apprendere in modo … Leggi tutto

Molini Valente a SIGEP 2022: ecco il calendario demo dei Brand Ambassador

Ricette innovative, dimostrazioni tecniche e tanta creatività: Elena Lipetskaia, Marco Oberti e Luigi Stamerra interpreteranno le farine del molino. Fantasia, evoluzione, formazione: sarà una presenza a 360° quella di Molini Valente a SIGEP 2022, in programma a Rimini Fiera dal 12 al 16 marzo. Appuntamento al padiglione D5, stand 27, in un ampio spazio attrezzato di laboratorio: protagoniste, le farine … Leggi tutto

CORR-LINK Sigep: le focacce liguri di Marco Oberti in chiave classica e moderna

Marco Oberti genovese “Doc”, è titolare del panificio “Il Forno di San Nicola” a Genova e docente nei corsi teorico pratici del nostro molino. Ricopre la carica di vicepresidente dell’Associazione panificatori di Genova e Provincia. Ama il pane e la focaccia, simbolo della sua città, focaccia rigorosamente in teglia, stirata, coi buchi, oliata quanto basta, … Leggi tutto

Sigep: le demo di Luigi Stamerra con pizze gourmet tra tradizione ed evoluzione

Presidente dell’Associazione Pizzaioli Professionisti e formatore di lunga data, Luigi Stamerra collabora da diversi anni con il nostro molino e sarà uno dei Brand Ambassador ad animare lo stand a SIGEP 2022. Appuntamento al padiglione D5, stand 27.Stamerra interpreterà nelle sue ricette la Linea Pizza, comprendente farine studiate specificamente per ogni tipo­logia di pizza, da grano 100% italiano e le linee Vitala, Vitala+ e Vitala Zen, prodotti perfetti … Leggi tutto

Sigep: panificazione innovativa, anche integrale, nelle demo di Elena Lipetskaia

Ingegnere tecnologo alimentare, Elena Lipetskaia è Responsabile del Laboratorio di panificazione interno del nostro molino. Laureata nel 1996 a San Pietroburgo presso l’Accademia dell’Industria del Freddo e delle Tecnologie Alimentari, con la specializzazione in “Tecnologia del pane, dei dolciumi e delle paste alimentari”, ha maturato in seguito esperienza e professionalità nel campo della panificazione ed … Leggi tutto

La linea Vitala tra le protagoniste al Sigep

Vitala, Vitala+, Vitala Zen: per ogni Maestro dell’arte bianca, farine, miscele e mescole al servizio della creatività, tre linee per ricette innovative nel gusto e nell’aspetto, dalla panificazione alla pasticceria, passando per pizza e focaccia. Tutte da scoprire a SIGEP 2022, in programma a Rimini Fiera dal 12 al 16 marzo. Appuntamento al padiglione D5, … Leggi tutto

Molini Valente a Sigep 2022: spazio alle live demo dei Brand Ambassador

Fantasia, evoluzione, formazione: sarà una presenza a 360° quella di Molini Valente a SIGEP 2022, in programma a Rimini Fiera dal 12 al 16 marzo. Appuntamento al padiglione D5, stand 27, in un ampio spazio attrezzato di laboratorio: protagoniste le farine interpretate da Elena Lipetskaia per la panificazione, Luigi Stamerra per il comparto pizza e … Leggi tutto

Emanuela Isoardi

Emanuela Isoardi

Nata nel 1979 a Bra (Cn), si diploma nel 1995 alla Scuola professionale di Arte bianca di Neive (Cn) con il massimo dei voti e subito intraprende l’attività lavorativa dapprima come pasticcera presso la pasticceria “Converso” di Bra, appartenente ai locali storici d’Italia, e poi nell’azienda dolciaria industriale “Baratti e Milano”. Dal 2003 lavora presso la “Panetteria e pasticceria Fagnola” di Bra come responsabile della produzione dolce e salata.

Per vocazione e con grande interesse per la pasticceria in tutte le sue forme, dal 2005 al 2009 si dedica alla sua crescita professionale frequentando numerosi corsi tenuti da maestri nazionali ed internazionali.
Con passione e tenacia applica le nozioni apprese, mettendo al frutto tutta la sua creatività e professionalità.

Partecipa e vince medaglie a numerosi concorsi:

  • 2007 primo premio in “Pralina e piece”, Simposio del cioccolato – Pavullo
  • 2007 primo premio “Lady in Pasticceria” – Carrara
  • 2008 primo premio “Gran Premio Del Cioccolato in Pasticceria” – Carrara
  • 2009 medaglia d’argento agli “Internazionali d’Italia Cuochi” – Carrara
  • 2010 medaglia d’argento alla “Culinary World Cup” – Lussemburgo
  • 2010 terza classificata alla “Coppa d’Europa della Panificazione” – Bulle (Svizzera)
  • 2011 medaglia d’argento alla “Coppa d’Europa della Panificazione” – Nantes (Francia)

Nel 2007 collabora con il “Richemont Club Italia” e con alcune riviste di settore: “Il Pasticcere Italiano”, “Il Panificatore”, “Pasticceria Internazionale”, dal 2012 con “Dolcesalato”.

Dal 2010 è membro della “N.I.C. Chef Pastry” (Nazionale Italiana Cuochi) ed in seguito diventa consulente per aziende del settore e partecipa a dimostrazioni in fiere nazionali ed internazionali. Dal punto di vista editoriale, a partire dal 2011 collabora con l’agenda “Adesso” e al libro “Madame est servie”, vincitore “Word cook book award” in 2013 “Special award of the jury”.

Negli ultimi anni si è dedicata all’organizzazione e al metodo di lavoro dei processi produttivi per azzerare gli scarti.

Di sé dice: “La cosa più importante è non fermarsi mai nella crescita professionale”.