Tagliere: pinsa romana con farine da grano italiano

Quello dei mix e miscele per pizza si conferma un settore strategico che offre concrete opportunità di crescita. Da tempo promuoviamo e partecipiamo a progetti di filiera insieme agli agricoltori e su richiesta dei nostri clienti e tutte le nostre farine per pizza sono prodotte con grano 100% italiano. Scarica l’articolo completo Dolce Salato – … Leggi tutto

Gusto e valore nutrizionale: i plus di Vitala+

“Pur restando ancora contenute nei volumi complessivi, nel corso del 2022 le vendite di miscele e mescole dedicate alla pasticceria hanno registrato un aumento che ci fa ben sperare per il futuro” esordisce Riccardo Rinaldi, responsabile commerciale Molini Valente, nel confermare un trend in crescita, legato soprattutto alla richiesta di prodotti moderni e innovativi, con … Leggi tutto

Una rivoluzione “integrale” per la pasticceria

Molini Valente dedica un’intera linea alla pasticceria professionale: farine nate dalla combinazione dei migliori grani, sapientemente lavorate per garantire prodotti sempre costanti. Per la pasticceria a base di impasti integrali e salutistici, Molini Valente propone la finissima farina Integrale Leggerissimo TSC della linea Pro. Scarica l’articolo completo Il Panificatore Italiano – n. 2 – Marzo … Leggi tutto

Ingredienti inediti e abbinamenti particolari

L’obiettivo della ricerca & sviluppo Molini Valente è offrire ai clienti prodotti naturali, nutrizionalmente validi, sicuri e facili da utilizzare. L’azienda produce miscele e mescole di farine a etichetta pulita, che negli ultimi 12 mesi hanno mostrato un buon andamento delle vendite con trend in crescita. Scarica l’articolo completo Dolce Salato – n. 247 – … Leggi tutto

Dolci innovativi con le farine e le miscele Vitala

Arricchite da cereali, semi, alghe e spezie, le farine tipo 2 che compongono la linea Vitala di Molini Valente aiutano a stupire i clienti della pasticceria con preparazioni creative, inaspettate e salutari. Pasticceri e maestri dell’arte bianca sono sempre più in cerca di prodotti che li aiutino a liberare la fantasia ed esaltare i sapori: … Leggi tutto

Tradizione e fantasia con le farine Molini Valente

Focaccia classica, genovese, tipo Recco: dalla classica linea Novelli alle innovative Vitala, Vitala+ e Vitala Zen, le farine e mescole del molino piemontese garantiscono affidabilità in ogni ricetta. Dalla versione più semplice a quella gourmet, la focaccia è uno dei prodotti da forno maggiormente amati dagli italiani, tanto che Molini Valente, per agevolare il lavoro … Leggi tutto

Molini Valente. Farine moderne dal 1854

Investimenti continui, progettualità e sperimentazione sono alcuni dei fattori chiave che ci contraddistinguono nella produzione di farine moderne. Perseguiamo il miglioramento di tutto quanto ruota intorno al nostro prodotto: il raccordo ferroviario interno per ridurre l’impronta carbonio nei nostri approvvigionamenti, filiere sostenibili in collaborazione con gli agricoltori, laboratori efficienti, tecnologia sempre attuale e soprattutto personale … Leggi tutto

Emanuela Isoardi

Emanuela Isoardi

Nata nel 1979 a Bra (Cn), si diploma nel 1995 alla Scuola professionale di Arte bianca di Neive (Cn) con il massimo dei voti e subito intraprende l’attività lavorativa dapprima come pasticcera presso la pasticceria “Converso” di Bra, appartenente ai locali storici d’Italia, e poi nell’azienda dolciaria industriale “Baratti e Milano”. Dal 2003 lavora presso la “Panetteria e pasticceria Fagnola” di Bra come responsabile della produzione dolce e salata.

Per vocazione e con grande interesse per la pasticceria in tutte le sue forme, dal 2005 al 2009 si dedica alla sua crescita professionale frequentando numerosi corsi tenuti da maestri nazionali ed internazionali.
Con passione e tenacia applica le nozioni apprese, mettendo al frutto tutta la sua creatività e professionalità.

Partecipa e vince medaglie a numerosi concorsi:

  • 2007 primo premio in “Pralina e piece”, Simposio del cioccolato – Pavullo
  • 2007 primo premio “Lady in Pasticceria” – Carrara
  • 2008 primo premio “Gran Premio Del Cioccolato in Pasticceria” – Carrara
  • 2009 medaglia d’argento agli “Internazionali d’Italia Cuochi” – Carrara
  • 2010 medaglia d’argento alla “Culinary World Cup” – Lussemburgo
  • 2010 terza classificata alla “Coppa d’Europa della Panificazione” – Bulle (Svizzera)
  • 2011 medaglia d’argento alla “Coppa d’Europa della Panificazione” – Nantes (Francia)

Nel 2007 collabora con il “Richemont Club Italia” e con alcune riviste di settore: “Il Pasticcere Italiano”, “Il Panificatore”, “Pasticceria Internazionale”, dal 2012 con “Dolcesalato”.

Dal 2010 è membro della “N.I.C. Chef Pastry” (Nazionale Italiana Cuochi) ed in seguito diventa consulente per aziende del settore e partecipa a dimostrazioni in fiere nazionali ed internazionali. Dal punto di vista editoriale, a partire dal 2011 collabora con l’agenda “Adesso” e al libro “Madame est servie”, vincitore “Word cook book award” in 2013 “Special award of the jury”.

Negli ultimi anni si è dedicata all’organizzazione e al metodo di lavoro dei processi produttivi per azzerare gli scarti.

Di sé dice: “La cosa più importante è non fermarsi mai nella crescita professionale”.