Il corso di formazione "Prodotti con Poolish di lievito naturale" ha permesso di approfondire questa tecnica di panificazione attraverso un approccio teorico, ma soprattutto pratico. Da questo punto di vista è stata fortemente apprezzata la metodologia della Docente (Dott.ssa Elena Lipetskaia) per la sua capacità di coinvolgere i corsisti in ogni fase del corso, rendendoli partecipanti attivi.
La tecnica del Poolish permette un notevole risparmio di tempo in panificazione: l'impasto viene realizzato in un'unica fase (senza bisogno di effettuare rinfreschi). Questo permette di realizzare ottimi prodotti in tempi ridotti.
Nella pratica i corsisti hanno realizzato prodotti con farine differenti, tutti rigorosamente con poolish di lievito naturale: baguettes, ciambella, ciabatta, pane campagnolo, pane e filone integrale. I prodotti con poolish hanno il vantaggio di avere ottimo sviluppo, sapore e profumo ricchi, acidità bilanciata e conservazione più lunga.
Ringraziamo i partecipanti, auspicando che le tecniche apprese possano essere per loro un supporto nel lavoro quotidiano.
Ricordiamo che il prossimo corso professionale sulla Focaccia si svolgerà Giovedì 26 Aprile.